![]() |
Latteria Sociale Bagnolo in Piano
La strutturaLe origini della latteria sociale risalgono al 29 marzo 1903, quando 24 soci, tutti abitanti nel Comune di Bagnolo in Piano o nella vicina frazione di Villa Pratofontana, decisero di dar vita a un’impresa per la trasformazione del latte in Parmigiano-Reggiano.
Negli anni del “miracolo economico” la cooperativa assunse dimensioni sempre maggiori. Con gli anni '80, in seguito a diverse incorporazioni di cooperative attive nel settore, divenne tra le prime a livello provinciale sia per quantitativi di latte conferito che per risultati economici raggiunti.
Attualmente la produzione annuale si aggira intorno alle quindicimila forme di Parmigiano-Reggiano. |
Strada dei Vini e dei Sapori - info@animaemiliana.it