![]() Basilica di San Prospero
Antica Chiesa consacrata nel 997 e dedicata al Vescovo Prospero, proclamato Santo protettore della città. Fu ... San Martino in Rio, la Rocca Estense
La Rocca, dopo essere stato distrutta da Federico Barbarossa nel 1167, fu ricostruita con torri poderose e passò ai ... Novellara
La dinastia Gonzaga di Novellara ebbe inizio con Feltrino Gonzaga, figlio di Luigi primo signore di Mantova, che nel ... Guastalla
A conferma del livello di importanza raggiunto da Guastalla nel Medioevo, ben due concili furono ospitati nella ... Basilica della B.V. della Ghiara
La costruzione della Basilica è legata al miracolo avvenuto il 29 aprile 1596 quando il giovane Marchino, sordomuto ... Palazzo dei Principi, Museo Civico Il Correggio
Facilmente riconoscibile per il portale di ingresso e la facciata si trova tra la Basilica di San Quirino e il Teatro ... Brescello, visita ai luoghi di Peppone e Don Camillo
“C’era una volta un paesino…” Comincia così uno dei film della serie Don Camillo e ... |
Gualtieri: Piazza e Palazzo Bentivoglio![]()
A Gualtieri, feudo dei Bentivoglio e piccola capitale rinascimentale sul Po, la grande e suggestiva piazza Bentivoglio, perfettamente quadrata di cento metri per lato, è dominata dall’omonimo Palazzo...
Scarica il pdf dell'itinerario: > Gualtieri: Piazza e Palazzo Bentivoglio |
Strada dei Vini e dei Sapori - info@animaemiliana.it